6 seconds è una nuova applicazione android e iOS che permette la ricerca e l’ascolto di un illimitato numero di canzoni sintonizzandosi automaticamente su migliaia di stazioni in tutto il mondo, oltre centomila secondo gli sviluppatori.

Basta digitare nel box di ricerca il nome del gruppo o dei cantanti che si desidera ascoltare e 6 seconds cerca automaticamente una radio che stia suonando un pezzo degli autori selezionati. È poi possibile continuare l’ascolto su quella stazione o semplicemente cambiare facendo scorrere il dito sullo schermo, al che istantaneamente, la velocità di 6 seconds è veramente impressionante, si potrà ascoltare un’altra canzone.
6 seconds è scaricabile gratuitamente su Apple Store o Google Play Store ed è stata sviluppata da dar.fm, la nuova società creata da Michael Robertson, controverso imprenditore tecnologico già fondatore e CEO di MP3.com, Linspire, SIPphone, MP3tunes, e Ajax 13. A differenza di servizi analoghi, come le streaming radio di Spotify, Deezer o Pandora, 6 Seconds è completamente gratuito e, per ora, non prevede nemmeeno interruzioni pubblicitarie.

La reazione delle aziende che posseggono le stazioni radio “catturate” da 6 seconds non è ancora ben chiara, non avendo dato alcun esplicito permesso si riproduzione e possedendo in alcuni casi esse stesse, come per esempio iHeartMedia e Townsquare Media (che possiede Diffuser). Naturalmente 6 seconds ritrasmetterebbe le pubblicità diffuse dalle radio stesse, ma le probabilità che gli utenti le ascoltino e non switchino immediatamente su altre stazioni è molto bassa.
Fra le varie opzioni offerte dall’app 6 seconds è anche possibile selezionare da una ventina di generi differenti come hits, anni 70, 80 o 90, alternativa, rock, country, hip hop e così via. Dobbiamo segnalare che ogni tanto la app si blocca, o meglio si arresta il flusso musicale, ma basta scorrere sullo schermo e la musica ricomincia: interessante app.