Sengled presenta Element, una nuova serie di lampade LED che possono essere controllate da remoto e che fungono da repeater WiFi per ampliare e rafforzare il segnale della rete di casa.

L’internet delle cose è protagonista ad IFA 2015, vista la presentazione di molti dispositivi rivolti al controllo remoto di lampade, di accessori per l’home entertainment, di impianti termici e di sistemi per la sicurezza.
Le Element sono lampade che possono essere utilizzate in piccoli o grandi ambienti domestici e che, a seconda del modello scelto, possono integrare tecnologie aggiuntive per l’estensione del WiFi e per la riproduzione di tracce musicali.
La versione base delle Element, disponibile da novembre a circa 40 euro, utilizza un LED che può essere controllato da remoto. L’utente può quindi programmare l’accensione e lo spegnimento, abbassare la luminosità e gestire il funzionamento delle lampade anche fuori casa, mediante la tecnologia cloud proprietaria.

Per implementare la funzione di repeater è, invece, necessario l’utilizzo di un gateway, appositamente pensato per trasformare le Element in ripetitori e ampliare l’intensità del segnale WiFi emanato dal router di casa.
L’azienda presenta anche le Sengled Pulse Flex, lampade caratterizzate da una scocca differente e dall’utilizzo di una particolare tecnologia wireless, sviluppata in collaborazione a JBL, per la creazione di sistemi audio multi room casalinghi.

Tali lampade sono compatibili con gli standard DNLA e AirPlay, possono essere controllate mediante l’interfaccia WLAN raggiungibile da browser, mentre saranno disponibili da novembre a circa 90 euro.