In questo post vedremo come smontare l'iPhone 6S e iPhone 6S Plus
Premessa:
Smontare un iPhone 6S e iPhone 6S Plus invalida la garanzia e non potrete pretendere nulla in caso di guasti successivi al vostro intervento, quindi se proprio dovete farlo attrezzatevi e fate attenzione soprattutto a non danneggiare i flat cable (connettori della scheda madre)
Attrezzi del Mestire.
Per smontare un iPhone non serve spendere capitali ma un buon kit base sicuramente dovrete acquistarlo.
Per acquistare uno dei differenti kit clicca su uno dei seguenti link
http://amzn.to/1OBPqKr
http://amzn.to/1YK07OH
Oltre a questi lo strumento essenziale per smontare l'iPhone 6s e 6S plus è questo http://amzn.to/1YK0bxH (se non avete questo farete sicuramente dei danni ...occhio siete avvisati)
Procedura (Tutte le immagini che vedete sono stare realizzate da IFIXIT).
Prendete il telefono e in corrispondenza del connettore di ricarica svitate le due viti ai lati come in figura (fate attenzione alle viti sono molto piccole NON UTILIZZARE un cacciavite da 50 centesimi perchè le rovinate).Un trucco per evitare di graffiare le viti quindi di far accorgere a qualcuno che avete aperto il telefono è sovrapponete tra la viti e la punta del cacciavite o un pezzo di carta forno o meglio un piccolo strato di celofan
Allegato 1028
Successivamente utilizzate lo strumento essenziale riportato prima e agganciate la parte superiore e inferiore del telefono.Occhio siate delicati altrimenti tranciate il flat cable dello schermo e vi tocca acquistarne un altro che simpaticamente costa un botto!
Allegato 1029
Il risultato finale sarà questo
Allegato 1030
Dopo aver aperto i telefoni lo step successivo sarà quello di scollegare solo il cavo della batteria con un piccolo utensile piatto.
Allegato 1031
smontare il display dell'iPhone 6S e iPhone 6S Plus
Allegato 1032
Rimuovere la batteria dell'iPhone.Vi basterà una pinzetta e successivamente con le mani dovrete tirare in su le guide.Non serve la forza di ercole fate sempre con calma e dosate la forza.
Allegato 1033
Smontare la camera posteriore.In questo caso basta solo scollegare un flat cable e il gioco è fatto.
Allegato 1035
Successivamente dovremo staccare il pannello LCD dal vetro anteriore azione un bel pò delicata perchè dovremo sganciare con una pinza i contatti dell'altoparlante/camera e lcd/touch 3d.
Scollegato il pannello lcs/touch3d potremo procedere alla rimozione del tasto centrale azione molto semplice perchè dovremo solo aprire lo slot del falt cable e rimuovere delicatamente il tasto.
Finita questa procedura ritorniamo sulla scheda madre dove apple invece delle solite viti in alto ha utilizzato un piccolo bulloncino come riportato in figura.Svitatelo vi servirà successivamente per disassemblare la scheda madre.
Stacchiamo l'antenna.Guardando dall'altro ci sono 3 piccole viti e sul lato altre 2 e un piccolo flat cable da staccare.
Staccata l'antenna dovremo svitare tutte le viti presenti sulla scheda madre e il connettore in basso (riportato nel cerchietto rosso)
smontare il comparto microfono/connettore ricarica/microfono e Jack Cuffie che sono presenti su un flat cable unico.Per fare questo dovremo smontare tutte le viti e successivamente con molta calma togliere il pezzo unico che in alcuni lati è unico anche con la colla
Nell'ultima parte dovremo svitare le viti che mantengono i vari tasti silenzioso/volume/tasto accensione
A fine procedura il risultato dovrebbe essere questo
La difficoltà è abbastanza alta e se non siete confidenti evitate di rovinare il telefono e soprattutto non datelo in mano ad amici finti smanettoni/tecnici perchè il danno sarà maggiore...fidatevi è sempre così! meglio pagare di più e portarlo alla Apple dove se il cell non è in garanzia vi spenneranno ...ma se vi siete comprati un telefono da 800/1000€ significa che i soldi non vi mancano
Per qualsiasi domanda o dubbio non vi stancate di chidere.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)