Negli ultimi due anni un numero sempre crescente di applicazioni di stock sono state inserite nel Google Play Store da parte di aziende OEM.
Che siano stati Google, Motorola, HTC o qualche altro produttore di dispositivi originali poco importa, si tratta comunque di un’ottima idea, nel senso che queste aziende possono aggiornare le suddette applicazioni senza aver bisogno di far uscire un aggiornamento over-the-air completamente nuovo, necessitante di un’approvazione che potrebbe anche arrivare dopo settimane, se non mesi.
Google è senza dubbio stato il precursore di questo modo di procedere, ben presto seguito da altri soggetti.
Giovedì 18 giugno l’ultima app di questo genere ad essere inserita nel Play Store è stata la Clock App di Google.
In quest’applicazione non pare esserci nulla di nuovo finora, ma occorre tenere a mente che fu proprio Mountain View, all’inizio dell’anno, ad aver acquisito Bitspin, la compagnia svizzera meglio nota per il sua fantastica applicazione per Android Timely.
Quest’app possedeva indubbiamente delle ottime funzionalità, come la capacità di sincronizzare le sveglie fra dispositivi diversi.
Nessuna delle funzioni di Timely è stata implementata nella applicazione di stock di cui stiamo scrivendo, ma ora che si trova nel Play Store speriamo di vederne presto alcune. Questa è la descrizione di Google Clock pubblicata sul Play Store:
L’orologio material design di Google sul tuo dispositivo Android.
• Imposta sveglie, aggiungi timer e utilizza il cronometro
• Aggiungi le tue città preferite al riquadro Orologio internazionale
• Connettiti ad Android Wear per posticipare o ignorare sveglie dal tuo orologio
L’app è compatibile anche con Android 4.4 KitKat, oltre che logicamente con le versioni più recenti, il che è molto interessante, dal momento che stiamo parlando di Material Design e della stessa app oraria che è installata su Lollipop.
Si tratta proprio di un’ottima notizia per tutti coloro che sono ancora fermi a KitKat, anche perché l’app è disponibile per tutti gli smartphone che hanno installato Android 4.4 KitKat oppure una versione più recente, non soltanto con telefoni di “casa Google” come Nexus 6 o Moto X.
Noi l’abbiamo installata su un LG G Pro Lite senza riscontrare alcun problema nell’utilizzo. Dunque, se non si gradisce l’app oraria integrata dal produttore del proprio telefono, è possibile scaricare gratuitamente l’app Google Clock dal Play Store e installarla sul proprio dispositivo.