Apple Music è una delle maggiori novità introdotte da Apple in occasione della WWDC 2015. Consente, infatti, mediante abbonamento mensile, l’ascolto di tutte le tracce disponibili su iTunes in streaming su Mac, iPhone, iPad e dispositivi Android.

Riguardo quest’ultimo caso, dopo l’ufficializzazione del servizio, l’azienda made in Cupertino ha programmato il lancio della versione compatibile con Android per fine autunno, non aggiungendo ulteriori dettagli.
Attualmente non abbiamo notizie ufficiali sulla data di rilascio dell’applicazione per Android, ma in rete sono state diramate alcune foto che ne mostrano le caratteristiche e l’UI principale.
Rispetto la versione per iPhone e iPad non notiamo particolari differenze, con un’organizzazione che ricorda l’applicazione Musica di iOS, senza la galleria multimediale per la fruizione dei contenuti audio locali.
Apple Music è disponibile in prova per 3 mesi, oltre i quali può essere attivato un abbonamento scegliendo tra due offerte. La prima offre una licenza singola a 9,99 euro al mese, e la seconda una licenza familiare condivisa (massimo sei utenti) a 14,99 euro al mese.
Immagini | Mobilegeeks